视听装置《MULTIVERSE》:触碰奇妙的多元宇宙
2023-06-29 11:41
版权
原创专利作品,合作请联系作者
3399 0 {{PraisePoints}}
Fuse
关注
已关注
咨询客服
{{PraisePoints}}
微博
QQ空间
微信
微信扫一扫
图片

Multiverse是一个视听装置,通过使用生成图像和声音来探索无数可能的宇宙的演变,利用了所谓多元宇宙的存在理论:一个由无数个共存于我们的时空之外的宇宙组成的系统。

该装置正是基于这个概念,通过实时生成的数字画面的连续创作,试图描绘无数平行宇宙的永恒诞生和死亡。

美国理论物理学家李·斯莫林(Lee Smolin)的多元宇宙理论帮助我们创造了一个在科学上连贯的叙事背景。对于李·斯莫林来说,我们的宇宙只是一个更庞大的宇宙之中的一个成员(多元宇宙),它是一个不断增长的宇宙社区的一部分,每个宇宙都是在黑洞形成的崩塌之后诞生的。在这个事件中,物理定律中某些自由参数的值被重新编程,并微小修改。这个过程导致了一个多元宇宙的革命性图像,在这个多元宇宙中,有更多黑洞的宇宙后代更多。斯莫林得出结论,由于这种自然宇宙选择,我们的宇宙处于这种特定的配置,并且是按照这种机制诞生的;因此,地球和我们自己的存在部分是随机的,但同时也是其他宇宙无限演化的结果。因此,我们宇宙中存在生命的可能性被看作是自组织过程的结果。

IMG 2 MUTLIVERSE(多宇宙图片2)

事实上,Multiverse(多宇宙)旨在与观众建立紧密的关系,同时保持两位主角之间的等级差异。一方面是易逝和脆弱的人类形象,另一方面是像宇宙一样广阔、难以理解和几乎无法渗透的东西。

在Multiverse中,“创造者”角色由软件扮演,该应用程序使用openFrameworks开发,负责生成各种场景,并与Ableton Live和Max/MSP接口进行配合,以产生配乐和生成声音系统。每个数字画面代表了一个多宇宙进化过程中的一个阶段,这个多宇宙通过Smolin提出的一系列关键步骤来演化。具体来说,我们假设物质的引力坍缩不会以黑洞奇点的形式结束,而是会诞生出一个所谓的宇宙子。虽然模拟的物理定律保持不变,但每当发生这些事件时,物理定律参数的值会发生微小的随机变化,从而导致新宇宙的产生,在其基本属性上略有不同。

向观众展示的粒子模拟是通过特定环境的模拟实现的,这使我们能够尝试不同的运动规则和与环境的相互关系。特别是,粒子彼此之间以及与周围环境相互作用,通过修改将值存储在体素空间内的矢量场来改变通过感知所获得的信息。该策略涉及大规模使用能够最大化硬件性能并优化GPU上的图形管线的着色器程序。

IMG 6 MULTIVERSE(多宇宙图片6)

IMG 7 MULTIVERSE(多宇宙图片7)

然而,每个场景都不会以相同的方式重复出现。当序列经过一系列步骤并经过30分钟后,一个类似于第一场景开头的场景重新出现,但实际上它承载了前一个进化阶段的遗传信息,并通过修改所谓的基本参数来探索新的可能性。该系统的生成性质允许创造出无限的变化形式,这些形式在作品的生命周期中循环交替。

该装置由一个7.5米高的垂直投影和两个大型镜面表面组成,这些表面在天空和地球的中心生成了无限的画面反射。其目标是增强对现实的感知,从而给人一种装置超越物理墙壁并延伸到无限空间的感觉。

IMG 8 MULTIVERSE3(多宇宙图片8)

该装置首次在帕尔马历史中心的一座废弃教堂BDC28中展出。Borgo delle Colonne 28是BDC总部,这是一个由Lucia Bonanni和Mauro Del Rio创办的专注于当代艺术的中心,他们在项目中发挥了重要作用,并成为该作品的合作制片人。

MULTIVERSE .pan(多宇宙.pan)

Multiverse .pan是在两侧放置了镜子的作品适应版本。该版本首次亮相于2019年10月的Signal Festival,展示在布拉格市中心迷人的镜子教堂内。仅仅四天的时间,该装置就吸引了超过9000名参观者。

在2019年11月,Multiverse .pan成为了备受推崇的联展“AS-Helix:人工智能时代的艺术与科学融合”在中国国家博物馆举办的一部分,该博物馆是全球第二最受欢迎的博物馆。该展览对主题进行了探讨,并展示了来自全球的艺术家的120件作品,如onformative、Refik Anadol Studio、teamLab、Tobias Gremmler等。在开幕式上,Multiverse荣获清华大学颁发的“吴冠中艺术与科学创新奖”。

制作团队:fuse*,BDC - Bonanni Del Rio Catalog

奖项:Red Dot Award 2020,CODAawards Merit Winner 2020,吴冠中艺术与科学创新奖,Digital Design Awards 2019

精选展览:Bonanni Del Rio Catalog(意大利帕尔马市),Filosofia节日(意大利莫德纳市),Artechouse(美国华盛顿特区),Signal Festival(捷克布拉格),AS-Helix c/o National Museum of China(中国北京),Sónar Istanbul(土耳其伊斯坦布尔),Taiwan Contemporary Culture Lab(台湾台北市),Zsolnay Light Festival(匈牙利佩奇市),Reflektor(芬兰埃斯波市)

艺术指导,执行制作:Mattia Carretti,Luca Camellini

概念:Mattia Carretti,Luca Camellini,Samuel Pietri,Riccardo Bazzoni

软件艺术家:Luca Camellini,Samuel Pietri

音响设计:Riccardo Bazzoni

硬件工程:Matteo Mestucci

布展:Fiera Srl

视频报道:Matteo Torsani

照片报道:Emmanuele Coltellacci

Multiverse è una installazione audiovisiva che esplora l’evoluzione di infiniti universi possibili tramite l’utilizzo di grafiche e suoni generativi che sfruttano la teorizzazione dell’esistenza del cosiddetto multiverso: un sistema composto da un infinito numero di universi che coesistono parallelamente fuori dal nostro spazio-tempo.

L’installazione pone le sue fondamenta proprio su questo concetto e, attraverso la creazione di una successione di quadri digitali generati in tempo reale, tenta di rappresentare l’eterna nascita e morte di infiniti universi paralleli.Img 1 multiverse

La teoria del multiverso di Lee Smolin, fisico teorico statunitense, ci ha aiutato a creare un contesto narrativo scientificamente coerente. Per Lee Smolin il nostro universo è solo uno di un cosmo molto più grande (il multiverso), membro di una comunità crescente di universi, ciascuno dei quali nato dal collasso seguito la formazione di un buco nero. Durante questo evento i valori di determinati parametri liberi delle leggi fisiche vengono riprogrammati e leggermente modificati. Questo processo porta ad una immagine rivoluzionaria di un multiverso dove gli universi con più buchi neri hanno maggiori discendenti. Smolin conclude che, a causa di questa Selezione Cosmologica Naturale, il nostro universo si trova in questa precisa configurazione ed è nato seguendo proprio questo meccanismo; anche l’esistenza della terra e di noi stessi, quindi, è in parte casuale, ma allo stesso tempo il risultato di una evoluzione infinita di altri universi. La possibilità di vita nel nostro universo viene vista, quindi, come la conseguenza di un processo auto-organizzato.

IMG 2 MUTLIVERSE

Multiverse infatti mira a creare un rapporto di grande intimità con lo spettatore pur volendo mantenere le gerarchie tra i due protagonisti. Da una parte l'effimera e vulnerabile figura umana e dall'altra parte qualcosa di estremamente vasto, incomprensibile e quasi impenetrabile come l'universo.

In Multiverse il ruolo di “creatore” spetta al software, un’applicazione sviluppata in openFrameworks che gestisce la generazione delle varie scene visualizzate e che si interfaccia con Ableton live e Max/MSP per la produzione della soundtrack e del sistema generativo sonoro. Ogni quadro digitale rappresenta una tappa del percorso evolutivo di un multiverso il quale si evolve attraverso una serie di passaggi chiave teorizzati da Smolin. In particolare si parte dal presupposto che il collasso gravitazionale di materia non finisca in una singolarità di un buco nero ma questa dia vita a un cosiddetto universo-figlio. Mentre le leggi fisiche della simulazione rimangono le medesime ogni volta che questi eventi avvengono vi sono dei piccoli cambiamenti randomici dei valori dei parametri delle leggi fisiche durante il rimbalzo che porta all’origine di un nuovo universo che ha leggere differenze nelle sue proprietà fondamentali.

Le simulazioni particellari che si mostrano allo spettatore nascono attraverso la realizzazione di un ambiente simulato ad hoc che ci ha permesso di sperimentare diverse regole di movimento e di relazione con l’ambiente. In particolare le particelle reagiscono tra loro e con l’ambiente circostante andando a modificare quelle che sono le informazioni percepite attraverso la modifica di un campo vettoriale che archivia i valori all’interno di uno spazio voxel. La strategia ha coinvolto l’utilizzo massiccio di programmi shader che permettono di massimizzare le prestazioni hardware e ottimizzare la pipeline grafica sulla GPU.

IMG 6 MULTIVERSE

IMG 7 MULTIVERSE

Ogni scena però non si ripete uguale a se’ stessa, terminata, infatti, la sequenza di passaggi e trascorsi quindi trenta minuti, si ripropone uno scenario simile all’inizio della prima scena ma che in realtà porta in dote le informazioni genetiche del precedente passaggio evolutivo ed esplora nuove possibilità attraverso una modifica dei cosiddetti parametri fondamentali. La natura generativa del sistema permetta la creazione di infinite variazioni che ciclicamente si susseguono durante la vita dell'opera.

L’installazione è composta da una proiezione verticale di 7,5 metri, mentre due grandi superfici specchianti generano un riflesso infinito dell’immagine verso il cielo e verso il centro della terra. L’obiettivo è quello di aumentare la percezione del reale dando così la sensazione che l’installazione vada oltre le pareti fisiche proiettandosi in uno spazio sconfinato.IMG 8 MULTIVERSE3

L'installazione è stata realizzata per la prima volta a BDC28, una chiesa sconsacrata nel centro storico di Parma. Borgo delle Colonne 28 è il quartier generale di BDC, un centro dedicato all'arte contemporanea fondato da Lucia Bonanni e Mauro Del Rio che ha giocato un ruolo significativo nel progetto diventando co-produttore dell'opera.

MULTIVERSE .pan

Multiverse .pan è un adattamento dell'opera con gli specchi posizionati ai lati. Questa versione è stata presentata per la prima volta al Signal Festival nell'Ottobre 2019 all'interno della suggestiva Cappella degli Specchi nel cuore di Praga. L'installazione ha registrato più di 9000 visitatori in soli quattro giorni.

Nel Novembre 2019, Multiverse .pan ha fatto parte della prestigiosa mostra collettiva 'AS-Helix: Art and Science Integration in the Age of Artificial Intelligence' presso il Museo Nazionale della Cina a Pechino, il secondo museo più visitato al mondo. La mostra ha esaminato il tema mettendo a confronto 120 opere di artisti provenienti da tutto il mondo come onformative, Refik Anadol Studio, teamLab, Tobias Gremmler, e molti altri. Durante la cerimonia di apertura è stato assegnato a Multiverse il 'Wu Guanzhong Art and Science Innovation Award' assegnato dall'Università di Tsinghua.

Produzione: fuse*, BDC - Bonanni Del Rio Catalog

Awards: Red Dot Award 2020, CODAawards Merit Winner 2020, Wu Guanzhong Art and Science Innovation Award, Digital Design Awards 2019

Selected Exhibitions: Bonanni Del Rio Catalog (Parma - IT), Festival Filosofia (Modena - IT), Artechouse (Washington DC - US), Signal Festival (Prague - CZ), AS-Helix c/o National Museum of China (Beijing - CH), Sónar Istanbul (Istanbul - TR), Taiwan Contemporary Culture Lab (Taipei - TW), Zsolnay Light Festival (Pécs - HU), Reflektor (Espoo - FI)

Direzione Artistica, Produzione Esecutiva: Mattia Carretti, Luca Camellini

Concept: Mattia Carretti, Luca Camellini, Samuel Pietri, Riccardo Bazzoni

Software Artists: Luca Camellini, Samuel Pietri

Sound Design: Riccardo Bazzoni

Hardware Engineering: Matteo Mestucci

Allestimento: Fiera Srl

Video Report: Matteo Torsani

Photo Report: Emmanuele Coltellacci

{{PraisePoints}}
声明:凡注明为原创作品,用户无权用着商业使用,如有发现将追究法律责任。
举报
客服管家
tom@urbanlight.cn
周一至周五 09:00-18:00
现在咨询
稍后再说
意见反馈