
人气
{{userinfo.Page_View+userinfo.FocusNumber+userinfo.Be_FocusedNumber}}
作品
2
粉丝
{{userinfo.Be_FocusedNumber}}
关注
{{userinfo.FocusNumber}}

{{item.Title}}
{{item.PageView}}
{{item.CommentCount}}
{{item.PraisePoints}}
{{item.Author}}
{{timeago(item.AddTime)}}

基本信息
称呼
{{userinfo.NickName?userinfo.NickName:'-'}}
个人签名
{{userinfo.AccountIntroduction?userinfo.AccountIntroduction:'-'}}
现居
-
{{(userinfo.Province?userinfo.Province:'')}} {{(userinfo.City?userinfo.City:'')}}
生日
{{userinfo.Birthday?formatDate(userinfo.Birthday, "yyyy.MM.dd"):'-'}}
简介
Marco Nereo Rotelli 1955年出生于威尼斯,1982年毕业于威尼斯建筑系。
多年来,他一直致力于对光和诗歌维度的研究,Harald Szeemann将其定义为“艺术语境的延伸”。
多年来,罗泰利在艺术和不同的知识学科之间建立了相互关系。
他实现的大型装置包括:
1996年,这部歌剧向刚刚被大火摧毁的威尼斯芬尼丝剧院致敬,并在罗马的Quadriennale剧院上演;
2000年,用波德莱尔的《航海记》中的诗句照亮了巴黎小皇宫的正面;
2001年,一千位当代最伟大的诗人参与了装置作品《Bunker Poetico》的创作,表达了所有趋势和大洲的观点,于49岁时实现。Harald Szeeman强烈希望举办的威尼斯双年展国际艺术展;
2002年,在卡拉拉回收了一个废弃多年的采石场,并在第11届雕塑双年展之际将其改造成一本大型大理石书,在墙上雕刻诗歌;
2002年,首尔大型环保装置作品《和平之诗》;
2005年51岁。威尼斯双年展国际艺术展,在威尼斯泻湖恢复圣塞孔多岛,共和国总统授予该展览银质牌匾;
2007年,朱迪斯·马利纳委托纽约生活剧院为垮掉的一代建造了永久装置;
2008年在巴黎,用香榭丽舍大街上的一百扇金色门制作的作品《金木》;
2009年,伟大的作品《拯救诗歌》在巴黎路易威登Espace文化中心的橱窗里展出;
2009年,圣地亚哥-德孔波斯特拉大教堂正面为Apóstol嘉年华安装的灯具;
2010年在米兰的诗歌项目。Parola dArtista在Via Besana的Rotonda举办了一场重要的回顾展,在Palazzo Reale与阿拉伯诗人阿多尼斯一起举办了一次展览,在大教堂广场举办了雕塑装置作品Le pietre sono Parole;
2010年,热那亚项目以诗歌点亮,向Edoardo Sanguineti致敬,并在Strada Nuova安装了照明装置;
2011年,他在威尼斯杜卡莱宫的发光装置为54岁的意大利馆揭幕。威尼斯双年展国际艺术展;
2011年在威尼斯丽都的发光装置Le parade del cinema per la 68。威尼斯双年展国际电影节;
2011年,“艺术爆炸”项目的艺术指导和一系列灯光装置的实现,以增强Campi Flegrei(Na)的领土;
2012年,在威尼斯的Ca‘Foscari,向Wisława Szymborska致敬的灯光装置;
2013年,芝加哥菲尔德博物馆为庆祝美国意大利文化年而安装的照明设备;
2013年,Renzo Piano和Taste Beauty在米兰的Palazzo Reale为新鲸蜡馆的落成典礼在热那亚古港安装了照明设备;
2014年,在帕多瓦的Casa Lux建造了一座艺术家宫殿;
2016年,为位于比尔泽特的新巴勒斯坦博物馆的落成典礼和皮恩扎城联合国教科文组织世界遗产20周年庆典安装了照明设备。
2017年,在罗马的MACRO举办了与阿多尼斯的大型展览和灯光装置展;
2018年,为佛罗伦萨圣米尼亚托山千禧年的重要光之作。
2000年,他成立了艺术项目小组,现在由Elena Lombardi与Margherita Zambelli和Filippo Cavalli共同执导,由年轻的艺术家和建筑师组成,与他们一起实现了许多干预和城市装置项目。
这一承诺使他参加了八届威尼斯双年展,以及许多个展和集体展。
他受西北大学(芝加哥)邀请作为常驻艺术家(2013年冬季)。
他的作品出现在世界各地的博物馆和重要的私人收藏中。
一些最重要的艺术评论家以及诗人、作家、哲学家和国际文化名人都写过关于他的文章,为他的作品提供了重要的书目。
Marco Nereo Rotelli è nato a Venezia nel 1955, dove si è laureato in architettura nel 1982.
Da anni persegue una ricerca sulla luce e sulla dimensione poetica che Harald Szeemann ha definito come “un ampliamento del contesto artistico”.
Rotelli ha creato negli anni una interrelazione tra l’arte e le diverse discipline del sapere. Da qui il coinvolgimento nella sua ricerca di filosofi, musicisti, fotografi, registi, ma principalmente il suo rapporto è con la poesia che, con il tempo, è divenuta un riferimento costante per il suo lavoro.
Tra le grandi installazioni da lui realizzate si segnalano:
nel 1996 l’opera in omaggio al teatro La Fenice di Venezia appena distrutto da un incendio, e presentata alla Quadriennale di Roma;
nel 2000 l’illuminazione con versi tratti da L’horloge di Baudelaire della facciata del Petit Palais di Parigi;
nel 2001 il coinvolgimento di mille tra i maggiori poeti contemporanei, espressione di tutte le tendenze e di tutti i continenti, per l’installazione Bunker Poetico, realizzata alla 49. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, fortemente voluta da Harald Szeeman;
nel 2002 il recupero, a Carrara, di una cava da anni abbandonata e trasformata, in occasione della 11^ Biennale di Scultura, in un grande libro di marmo, scolpendo versi poetici sulle sue pareti;
nel 2002 la grande installazione ambientale Poetry for Peace a Seoul;
nel 2005 alla 51. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, il recupero dell’isola di San Secondo, nella laguna veneziana, per cui è stato insignito di targa d’argento della Presidenza della Repubblica;
nel 2007 l’installazione permanente per il Living Theatre di New York, voluta da Judith Malina e dedicata alla Beat Generation;
nel 2008 a Jinan, in Cina, invitato a partecipare alla Biennale internazionale d’Arte e Design della Shandog University, un’installazione dalla dimensione tragica e poetica, nell’anno del terremoto del Sichuan, che gli varrà l’Academy Award.
nel 2008 a Parigi, l’opera realizzata con cento porte d’oro lungo gli Champs Élysées The Golden Wood;
nel 2009 la grande opera Save the Poetry esposta nelle vetrine dell’Espace culturel Louis Vuitton a Parigi;
nel 2009 l’installazione luminosa sulla facciata della cattedrale di Santiago de Compostela per la Fiesta del Apóstol;
nel 2010 a Milano il progetto Poetry. Parola d’Artista con un’importante retrospettiva alla Rotonda di Via Besana, una mostra con il poeta arabo Adonis a Palazzo Reale, l’installazione scultorea Le pietre sono Parole in Piazza Duomo;
nel 2010 il progetto Genova s’illumina di poesia, omaggio a Edoardo Sanguineti, con l’installazione luminosa in Strada Nuova;
nel 2011 a Venezia la sua installazione luminosa a Palazzo Ducale che inaugura il Padiglione Italia alla 54. Esposizione Internazionale d’Arte la Biennale di Venezia;
nel 2011 al Lido di Venezia l’installazione luminosa Le parole del cinema per la 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia;
nel 2011 la direzione artistica del progetto “Art Explosion” e la realizzazione di una serie di installazioni luminose per la valorizzazione del territorio dei Campi Flegrei (Na);
nel 2012 l’installazione luminosa omaggio a Wisława Szymborska a Ca’ Foscari a Venezia;
nel 2013 l’installazione luminosa al Field Museum di Chicago per le celebrazioni dell’Anno della Cultura italiana negli Stati Uniti;
nel 2013 l’installazione luminosa al Porto Antico di Genova per l’inaugurazione del nuovo Padiglione dei Cetacei di Renzo Piano e Assapora la bellezza a Palazzo Reale di Milano;
nel 2014 l’ideazione di un palazzo d’artista a Padova, Casa Lux;
nel 2015 l’illuminazione del Five Pavillion Bridge per lo Slander West Lake International Poetry Festival di Yangzhou, Cina;
nel 2016 le installazioni luminose per l’inaugurazione del nuovo Museo della Palestina a Birzeit, e per il ventennale di Pienza Città Patrimonio Mondiale Unesco.
nel 2017 la grande mostra con Adonis e l’installazione luminosa al MACRO di Roma;
nel 2018 l’importante opera di luce per il Millenario di San Miniato al Monte a Firenze.
Nel 2000 ha fondato il gruppo Art Project, oggi diretto da Elena Lombardi con Margherita Zambelli e Filippo Cavalli e composto da giovani artisti ed architetti, con il quale realizza numerosi interventi e progetti di installazione urbana.
Questo suo impegno gli è valso la partecipazione a otto edizioni della Biennale di Venezia, oltre a numerose mostre personali e collettive.
È stato invitato dalla Northwestern University (Chicago) come “artist-in-residence” (inverno 2013).
Le sue opere sono presenti in musei e importanti collezioni private di tutto il mondo.
Di lui hanno scritto alcuni tra i più importanti critici d’arte, oltre a poeti, scrittori, filosofi e personalità della cultura internazionale, alimentando un’importante raccolta bibliografica sul suo lavoro.
多年来,他一直致力于对光和诗歌维度的研究,Harald Szeemann将其定义为“艺术语境的延伸”。
多年来,罗泰利在艺术和不同的知识学科之间建立了相互关系。
他实现的大型装置包括:
1996年,这部歌剧向刚刚被大火摧毁的威尼斯芬尼丝剧院致敬,并在罗马的Quadriennale剧院上演;
2000年,用波德莱尔的《航海记》中的诗句照亮了巴黎小皇宫的正面;
2001年,一千位当代最伟大的诗人参与了装置作品《Bunker Poetico》的创作,表达了所有趋势和大洲的观点,于49岁时实现。Harald Szeeman强烈希望举办的威尼斯双年展国际艺术展;
2002年,在卡拉拉回收了一个废弃多年的采石场,并在第11届雕塑双年展之际将其改造成一本大型大理石书,在墙上雕刻诗歌;
2002年,首尔大型环保装置作品《和平之诗》;
2005年51岁。威尼斯双年展国际艺术展,在威尼斯泻湖恢复圣塞孔多岛,共和国总统授予该展览银质牌匾;
2007年,朱迪斯·马利纳委托纽约生活剧院为垮掉的一代建造了永久装置;
2008年在巴黎,用香榭丽舍大街上的一百扇金色门制作的作品《金木》;
2009年,伟大的作品《拯救诗歌》在巴黎路易威登Espace文化中心的橱窗里展出;
2009年,圣地亚哥-德孔波斯特拉大教堂正面为Apóstol嘉年华安装的灯具;
2010年在米兰的诗歌项目。Parola dArtista在Via Besana的Rotonda举办了一场重要的回顾展,在Palazzo Reale与阿拉伯诗人阿多尼斯一起举办了一次展览,在大教堂广场举办了雕塑装置作品Le pietre sono Parole;
2010年,热那亚项目以诗歌点亮,向Edoardo Sanguineti致敬,并在Strada Nuova安装了照明装置;
2011年,他在威尼斯杜卡莱宫的发光装置为54岁的意大利馆揭幕。威尼斯双年展国际艺术展;
2011年在威尼斯丽都的发光装置Le parade del cinema per la 68。威尼斯双年展国际电影节;
2011年,“艺术爆炸”项目的艺术指导和一系列灯光装置的实现,以增强Campi Flegrei(Na)的领土;
2012年,在威尼斯的Ca‘Foscari,向Wisława Szymborska致敬的灯光装置;
2013年,芝加哥菲尔德博物馆为庆祝美国意大利文化年而安装的照明设备;
2013年,Renzo Piano和Taste Beauty在米兰的Palazzo Reale为新鲸蜡馆的落成典礼在热那亚古港安装了照明设备;
2014年,在帕多瓦的Casa Lux建造了一座艺术家宫殿;
2016年,为位于比尔泽特的新巴勒斯坦博物馆的落成典礼和皮恩扎城联合国教科文组织世界遗产20周年庆典安装了照明设备。
2017年,在罗马的MACRO举办了与阿多尼斯的大型展览和灯光装置展;
2018年,为佛罗伦萨圣米尼亚托山千禧年的重要光之作。
2000年,他成立了艺术项目小组,现在由Elena Lombardi与Margherita Zambelli和Filippo Cavalli共同执导,由年轻的艺术家和建筑师组成,与他们一起实现了许多干预和城市装置项目。
这一承诺使他参加了八届威尼斯双年展,以及许多个展和集体展。
他受西北大学(芝加哥)邀请作为常驻艺术家(2013年冬季)。
他的作品出现在世界各地的博物馆和重要的私人收藏中。
一些最重要的艺术评论家以及诗人、作家、哲学家和国际文化名人都写过关于他的文章,为他的作品提供了重要的书目。
Marco Nereo Rotelli è nato a Venezia nel 1955, dove si è laureato in architettura nel 1982.
Da anni persegue una ricerca sulla luce e sulla dimensione poetica che Harald Szeemann ha definito come “un ampliamento del contesto artistico”.
Rotelli ha creato negli anni una interrelazione tra l’arte e le diverse discipline del sapere. Da qui il coinvolgimento nella sua ricerca di filosofi, musicisti, fotografi, registi, ma principalmente il suo rapporto è con la poesia che, con il tempo, è divenuta un riferimento costante per il suo lavoro.
Tra le grandi installazioni da lui realizzate si segnalano:
nel 1996 l’opera in omaggio al teatro La Fenice di Venezia appena distrutto da un incendio, e presentata alla Quadriennale di Roma;
nel 2000 l’illuminazione con versi tratti da L’horloge di Baudelaire della facciata del Petit Palais di Parigi;
nel 2001 il coinvolgimento di mille tra i maggiori poeti contemporanei, espressione di tutte le tendenze e di tutti i continenti, per l’installazione Bunker Poetico, realizzata alla 49. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, fortemente voluta da Harald Szeeman;
nel 2002 il recupero, a Carrara, di una cava da anni abbandonata e trasformata, in occasione della 11^ Biennale di Scultura, in un grande libro di marmo, scolpendo versi poetici sulle sue pareti;
nel 2002 la grande installazione ambientale Poetry for Peace a Seoul;
nel 2005 alla 51. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, il recupero dell’isola di San Secondo, nella laguna veneziana, per cui è stato insignito di targa d’argento della Presidenza della Repubblica;
nel 2007 l’installazione permanente per il Living Theatre di New York, voluta da Judith Malina e dedicata alla Beat Generation;
nel 2008 a Jinan, in Cina, invitato a partecipare alla Biennale internazionale d’Arte e Design della Shandog University, un’installazione dalla dimensione tragica e poetica, nell’anno del terremoto del Sichuan, che gli varrà l’Academy Award.
nel 2008 a Parigi, l’opera realizzata con cento porte d’oro lungo gli Champs Élysées The Golden Wood;
nel 2009 la grande opera Save the Poetry esposta nelle vetrine dell’Espace culturel Louis Vuitton a Parigi;
nel 2009 l’installazione luminosa sulla facciata della cattedrale di Santiago de Compostela per la Fiesta del Apóstol;
nel 2010 a Milano il progetto Poetry. Parola d’Artista con un’importante retrospettiva alla Rotonda di Via Besana, una mostra con il poeta arabo Adonis a Palazzo Reale, l’installazione scultorea Le pietre sono Parole in Piazza Duomo;
nel 2010 il progetto Genova s’illumina di poesia, omaggio a Edoardo Sanguineti, con l’installazione luminosa in Strada Nuova;
nel 2011 a Venezia la sua installazione luminosa a Palazzo Ducale che inaugura il Padiglione Italia alla 54. Esposizione Internazionale d’Arte la Biennale di Venezia;
nel 2011 al Lido di Venezia l’installazione luminosa Le parole del cinema per la 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia;
nel 2011 la direzione artistica del progetto “Art Explosion” e la realizzazione di una serie di installazioni luminose per la valorizzazione del territorio dei Campi Flegrei (Na);
nel 2012 l’installazione luminosa omaggio a Wisława Szymborska a Ca’ Foscari a Venezia;
nel 2013 l’installazione luminosa al Field Museum di Chicago per le celebrazioni dell’Anno della Cultura italiana negli Stati Uniti;
nel 2013 l’installazione luminosa al Porto Antico di Genova per l’inaugurazione del nuovo Padiglione dei Cetacei di Renzo Piano e Assapora la bellezza a Palazzo Reale di Milano;
nel 2014 l’ideazione di un palazzo d’artista a Padova, Casa Lux;
nel 2015 l’illuminazione del Five Pavillion Bridge per lo Slander West Lake International Poetry Festival di Yangzhou, Cina;
nel 2016 le installazioni luminose per l’inaugurazione del nuovo Museo della Palestina a Birzeit, e per il ventennale di Pienza Città Patrimonio Mondiale Unesco.
nel 2017 la grande mostra con Adonis e l’installazione luminosa al MACRO di Roma;
nel 2018 l’importante opera di luce per il Millenario di San Miniato al Monte a Firenze.
Nel 2000 ha fondato il gruppo Art Project, oggi diretto da Elena Lombardi con Margherita Zambelli e Filippo Cavalli e composto da giovani artisti ed architetti, con il quale realizza numerosi interventi e progetti di installazione urbana.
Questo suo impegno gli è valso la partecipazione a otto edizioni della Biennale di Venezia, oltre a numerose mostre personali e collettive.
È stato invitato dalla Northwestern University (Chicago) come “artist-in-residence” (inverno 2013).
Le sue opere sono presenti in musei e importanti collezioni private di tutto il mondo.
Di lui hanno scritto alcuni tra i più importanti critici d’arte, oltre a poeti, scrittori, filosofi e personalità della cultura internazionale, alimentando un’importante raccolta bibliografica sul suo lavoro.
...
展开
收起
教育背景
{{userinfo.xZ_Base_UserExEntity&&userinfo.xZ_Base_UserExEntity.SchoolName}}
{{userinfo.xZ_Base_UserExEntity&&(userinfo.xZ_Base_UserExEntity.EducateStatus==1?'已毕业':'在读')}}
-
联系方式
-
QQ:{{userinfo.xZ_Base_UserExEntity&&userinfo.xZ_Base_UserExEntity.QQ}}
微信:{{userinfo.xZ_Base_UserExEntity&&userinfo.xZ_Base_UserExEntity.WeChat}}
个人链接